CASA FAMILIARE SEPARAZIONE

CASA FAMILIARE SEPARAZIONE

In caso di separazione, la casa familiare rappresenta spesso uno degli aspetti più delicati da gestire. La legge italiana disciplina specificamente la sua assegnazione per tutelare il coniuge che resta con i figli, ma le situazioni possono variare a seconda delle...
COMUNIONE EREDITARIA: GUIDA COMPLETA

COMUNIONE EREDITARIA: GUIDA COMPLETA

La comunione ereditaria è una situazione giuridica che si verifica quando più eredi diventano comproprietari di un patrimonio ereditario a seguito della morte di un soggetto. Si tratta di un istituto complesso che può generare numerose problematiche, sia in termini di...
EREDE UNIVERSALE: GUIDA COMPLETA

EREDE UNIVERSALE: GUIDA COMPLETA

L’erede universale è la figura giuridica che subentra in tutti i rapporti attivi e passivi del defunto (de cuius). Questa designazione può avvenire per testamento o per legge, nel caso in cui non vi sia un testamento valido. L’erede universale assume...
DIVORZIO: GUIDA COMPLETA

DIVORZIO: GUIDA COMPLETA

Il divorzio rappresenta l’atto giuridico con cui viene sciolto definitivamente il vincolo matrimoniale. A differenza della separazione legale, che sospende gli obblighi coniugali senza eliminare il matrimonio, il divorzio pone fine al legame tra i coniugi,...
REDAZIONE DEL TESTAMENTO: GUIDA COMPLETA

REDAZIONE DEL TESTAMENTO: GUIDA COMPLETA

La redazione del testamento è un atto giuridico con cui una persona dispone delle proprie volontà patrimoniali e personali dopo la morte. Si tratta di un documento fondamentale per garantire che i beni vengano distribuiti secondo la volontà del testatore e per evitare...
DIFFERENZA TRA EREDI LEGITTIMI E LEGITTIMARI

DIFFERENZA TRA EREDI LEGITTIMI E LEGITTIMARI

Nel diritto successorio italiano, spesso si fa confusione tra i concetti di eredi legittimi e legittimari. Sebbene entrambi abbiano diritti sull’eredità, esistono differenze sostanziali tra le due categorie. EREDI LEGITTIMI Gli eredi legittimi sono coloro che, in...
FASI DELLA SUCCESSIONE EREDITARIA: GUIDA COMPLETA

FASI DELLA SUCCESSIONE EREDITARIA: GUIDA COMPLETA

La successione ereditaria è il processo giuridico che permette il trasferimento del patrimonio di una persona deceduta ai suoi eredi. Si tratta di una procedura articolata, regolata dal Codice Civile italiano, che coinvolge diverse fasi fondamentali. Conoscere le fasi...
TIPOLOGIE DI SUCCESSIONE

TIPOLOGIE DI SUCCESSIONE

La successione ereditaria è il processo attraverso il quale il patrimonio di una persona deceduta viene trasferito ai suoi eredi. In Italia, il diritto successorio è regolato dal Codice Civile, che disciplina le diverse tipologie di successione, i criteri di...
LEGATARIO: CHI È E QUALI SONO I SUOI DIRITTI

LEGATARIO: CHI È E QUALI SONO I SUOI DIRITTI

Nel diritto successorio italiano, il termine “legatario” si riferisce a colui che riceve un bene o un diritto specifico per disposizione testamentaria. A differenza dell’erede, i legatario non partecipa alla successione universale del patrimonio del...
SUCCESSIONE EREDITARIA CONTRATTI DEL DE CUIUS

SUCCESSIONE EREDITARIA CONTRATTI DEL DE CUIUS

La successione ereditaria rappresenta un momento cruciale nella gestione del patrimonio di una persona defunta (de cuius). Oltre ai beni mobili e immobili, una questione rilevante riguarda il destino dei contratti stipulati in vita dal defunto. La normativa italiana...