DIFFERENZA TRA EREDI LEGITTIMI E LEGITTIMARI

DIFFERENZA TRA EREDI LEGITTIMI E LEGITTIMARI

Nel diritto successorio italiano, spesso si fa confusione tra i concetti di eredi legittimi e legittimari. Sebbene entrambi abbiano diritti sull’eredità, esistono differenze sostanziali tra le due categorie. EREDI LEGITTIMI Gli eredi legittimi sono coloro che, in...
FASI DELLA SUCCESSIONE EREDITARIA: GUIDA COMPLETA

FASI DELLA SUCCESSIONE EREDITARIA: GUIDA COMPLETA

La successione ereditaria è il processo giuridico che permette il trasferimento del patrimonio di una persona deceduta ai suoi eredi. Si tratta di una procedura articolata, regolata dal Codice Civile italiano, che coinvolge diverse fasi fondamentali. Conoscere le fasi...
TIPOLOGIE DI SUCCESSIONE

TIPOLOGIE DI SUCCESSIONE

La successione ereditaria è il processo attraverso il quale il patrimonio di una persona deceduta viene trasferito ai suoi eredi. In Italia, il diritto successorio è regolato dal Codice Civile, che disciplina le diverse tipologie di successione, i criteri di...
LEGATARIO: CHI È E QUALI SONO I SUOI DIRITTI

LEGATARIO: CHI È E QUALI SONO I SUOI DIRITTI

Nel diritto successorio italiano, il termine “legatario” si riferisce a colui che riceve un bene o un diritto specifico per disposizione testamentaria. A differenza dell’erede, i legatario non partecipa alla successione universale del patrimonio del...
SUCCESSIONE EREDITARIA CONTRATTI DEL DE CUIUS

SUCCESSIONE EREDITARIA CONTRATTI DEL DE CUIUS

La successione ereditaria rappresenta un momento cruciale nella gestione del patrimonio di una persona defunta (de cuius). Oltre ai beni mobili e immobili, una questione rilevante riguarda il destino dei contratti stipulati in vita dal defunto. La normativa italiana...
DIVISIONE EREDITARIA: GUIDA PRATICA

DIVISIONE EREDITARIA: GUIDA PRATICA

La divisione ereditaria è un momento cruciale che segue l’apertura di una successione. Essa consiste nella ripartizione del patrimonio lasciato dal defunto (de cuius) tra gli eredi, nel rispetto delle norme di legge o delle disposizioni testamentarie. Comprendere i...
ATTO NOTORIO PER SUCCESSIONE

ATTO NOTORIO PER SUCCESSIONE

L’atto notorio per successione è un documento fondamentale nella gestione delle pratiche successorie, utilizzato per attestare chi sono gli eredi legittimi di una persona defunta e per identificare i beni appartenenti al patrimonio ereditario. Questo atto è...
EREDE IRREPERIBILE

EREDE IRREPERIBILE

La gestione di una successione può diventare particolarmente complessa quando uno o più eredi risultano irreperibili. La situazione dell’erede irreperibile si verifica quando un erede non è fisicamente rintracciabile, non manifesta alcun interesse nei confronti...
CERTIFICATO SUCCESSORIO EUROPEO (CSE)

CERTIFICATO SUCCESSORIO EUROPEO (CSE)

Il Certificato Successorio Europeo (CSE) è uno strumento introdotto dal Regolamento (UE) n. 650/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio, entrato in vigore il 17 agosto 2015, con l’obiettivo di semplificare e armonizzare la gestione delle successioni...