Avvocato Dora Ballabio
  • Home
  • Chi Sono
  • Aree di competenza
  • Contatti
  • News & Pubblicazioni
  • TABELLA RIPARTIZIONE DELLE QUOTE EREDITARIE
  • Italiano
    • English
Seleziona una pagina
DIVORZIO CON FIGLI MINORI: NORMATIVA E CONSEGUENZE LEGALI

DIVORZIO CON FIGLI MINORI: NORMATIVA E CONSEGUENZE LEGALI

da DoraBallabio | Giu 3, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

Il divorzio con figli minori è una delle questioni più delicate nell’ambito del diritto di famiglia. Il legislatore italiano ha predisposto una serie di norme volte a garantire il superiore interesse del minore, assicurando il mantenimento di un rapporto equilibrato...
SEPARAZIONE LEGALE: GUIDA COMPLETA

SEPARAZIONE LEGALE: GUIDA COMPLETA

da DoraBallabio | Mag 28, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

La separazione legale è un istituto giuridico che consente ai coniugi di sospendere i loro obblighi matrimoniali senza sciogliere definitivamente il vincolo del matrimonio. Si tratta di un passaggio intermedio che può precedere il divorzio o rappresentare una...
DIVORZIO GIUDIZIALE: PROCEDURA, COSTI E TEMPI DELLA SEPARAZIONE CONTENZIOSA

DIVORZIO GIUDIZIALE: PROCEDURA, COSTI E TEMPI DELLA SEPARAZIONE CONTENZIOSA

da DoraBallabio | Mag 26, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

Il divorzio giudiziale è la modalità di scioglimento del matrimonio che si attiva quando i coniugi non riescono a trovare un accordo sulle condizioni della separazione. A differenza del divorzio consensuale, in cui le parti concordano sugli aspetti economici,...
SEPARAZIONE PER TRADIMENTO: NORMATIVA, CONSEGUENZE GIURIDICHE E PROVE NECESSARIE

SEPARAZIONE PER TRADIMENTO: NORMATIVA, CONSEGUENZE GIURIDICHE E PROVE NECESSARIE

da DoraBallabio | Mag 13, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

La separazione per tradimento è una delle cause più frequenti di separazione con addebito in Italia. Il tradimento coniugale, se dimostrato, può portare a conseguenze legali significative per il coniuge infedele, incidendo su vari aspetti, come il diritto all’assegno...
AFFIDAMENTO ESCLUSIVO: NORMATIVA, REQUISITI E CONSEGUENZE GIURIDICHE

AFFIDAMENTO ESCLUSIVO: NORMATIVA, REQUISITI E CONSEGUENZE GIURIDICHE

da DoraBallabio | Mag 12, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

L’affidamento esclusivo è un’eccezione alla regola generale dell’affidamento condiviso e viene concesso solo quando uno dei genitori risulta inadeguato a prendersi cura del figlio. Questa misura tutela il minore da situazioni di pregiudizio,...
SEPARAZIONE CON ADDEBITO: NORMATIVA, CONSEGUENZE E PROCEDURA LEGALE

SEPARAZIONE CON ADDEBITO: NORMATIVA, CONSEGUENZE E PROCEDURA LEGALE

da DoraBallabio | Mag 9, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

La separazione con addebito è una forma di separazione in cui uno dei coniugi viene ritenuto responsabile della fine del matrimonio a causa della violazione dei doveri coniugali previsti dal Codice Civile. A differenza della separazione consensuale o giudiziale senza...
SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO: CAUSE, PROCEDURA E CONSEGUENZE LEGALI

SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO: CAUSE, PROCEDURA E CONSEGUENZE LEGALI

da DoraBallabio | Mag 8, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

Lo scioglimento del matrimonio rappresenta la cessazione legale del vincolo matrimoniale tra due coniugi. Questo può avvenire per diverse cause previste dalla legge, tra cui il divorzio, l’annullamento o la morte di uno dei coniugi. In Italia, il matrimonio può essere...
DIVISIONE DELLA CASA CONIUGALE IN CASO DI SEPARAZIONE O DIVORZIO: GUIDA COMPLETA

DIVISIONE DELLA CASA CONIUGALE IN CASO DI SEPARAZIONE O DIVORZIO: GUIDA COMPLETA

da DoraBallabio | Mag 3, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

La divisione della casa coniugale rappresenta uno degli aspetti più complessi e delicati di una separazione o di un divorzio. La casa familiare è spesso il bene di maggior valore economico e affettivo, e la sua destinazione deve essere gestita con attenzione per...
AFFIDAMENTO CONDIVISO: NORMATIVA, DIRITTI E OBBLIGHI DEI GENITORI

AFFIDAMENTO CONDIVISO: NORMATIVA, DIRITTI E OBBLIGHI DEI GENITORI

da DoraBallabio | Apr 27, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

L’affidamento condiviso è il modello normativo che disciplina la responsabilità genitoriale in caso di separazione o divorzio, garantendo il diritto dei figli a mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori. Introdotto con la Legge 54/2006,...
SEPARAZIONE GIUDIZIALE: COME FUNZIONA E QUALI SONO LE IMPLICAZIONI

SEPARAZIONE GIUDIZIALE: COME FUNZIONA E QUALI SONO LE IMPLICAZIONI

da DoraBallabio | Apr 17, 2025 | Categoria Separazione e Divorzio

La separazione giudiziale è una procedura legale utilizzata quando i coniugi non riescono a trovare un accordo su aspetti fondamentali della separazione, come l’affidamento dei figli, il mantenimento o la divisione dei beni. A differenza della separazione...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • DISPENSA DA COLLAZIONE: NATURA GIURIDICA, DISCIPLINA, EFFETTI E QUESTIONI CONTROVERSE
  • EREDE PARTICOLARE: DEFINIZIONE, DISCIPLINA E DIFFERENZE
  • EREDE NECESSARIO: DISCIPLINA, TUTELA E PROBLEMATICHE
  • SUCCESSIONE TRA CONVIVENTI MORE UXORIO: DISCIPLINA, LIMITI E STRUMENTI DI TUTELA
  • ASSEGNAZIONE DELLA CASA CONIUGALE SENZA FIGLI: GUIDA GIURIDICA COMPLETA
Avvocato Dora Ballabio | c.f. BLLDMR90P43F205H e p.iva 1015580961 - Sitemap HTML ©